Dopo aver lavorato unitariamente a diverse iniziative politiche tenutesi in città,
hanno deciso di proporre ai cittadini genovesi una lista unitaria, di sinistra, di classe, per le prossime elezioni amministrative, alternativa sia alla destra del duo Bucci-Toti, che al cosiddetto centrosinistra (in realtà centro liberista), identificabile nel PD e nei suoi alleati.
La lista, proposta dai tre partiti d’ispirazione comunista e anticapitalista, che sarà presentata anche nei nove Municipi genovesi, è aperta alle altre organizzazioni, comitati, associazioni, movimenti, nonché ai singoli attivisti, militanti e cittadini che hanno portato contributi di idee, di esperienza e di lotta.
Il simbolo della lista, costituito da quelli delle tre organizzazioni politiche, reca la scritta “La Sinistra insieme”, a significare un’idea di progetto, di un metodo di partecipazione attiva, di apertura a chi si identifichi nei valori portanti delle lotte operaie, sociali e ambientali degli ultimi anni, di un fronte comune per “una sinistra che resti a sinistra”.
Vogliamo portare nel Consiglio comunale e nei Municipi voci discordanti rispetto ai dettami economici e sociali perseguiti a livello nazionale dal governo Draghi e dalla sua maggioranza, dove si ritrovano assieme le destre e il cosiddetto centrosinistra.
Abbiamo bisogno che tutte le voci presenti nei nostri quartieri, di ferma opposizione alle politiche urbanistiche, trasportistiche, economiche e sociali, trovino eco anche nelle stanze delle istituzioni comunali: una sinistra di classe, di alternativa, di opposizione ai poteri forti che da decenni determinano le scelte politiche e che hanno fatto sì che si accettasse supinamente di svuotare Genova da lavoro di qualità, da presidi sociali, sanitari e culturali, come da qualsiasi cosa che rappresenti e dia vita alla rete di relazioni non mercantili, base per un miglioramento della qualità della vita dei suoi abitanti.
Tutela e rivalutazione sia delle periferie cittadine che delle periferie sociali e delle loro fragilità;
Tutela del lavoro e dell’occupazione, progressive reinternalizzazioni nei servizi comunali e nelle aziende collegate, lotta alla precarietà in tutte le sue forme, difesa e potenziamento quantitativo e qualitativo dei livelli occupazionali nell’industria e nei servizi;
Tutele dell’ambiente e cura del territorio, lotta alla cementificazione;
Blocco delle privatizzazioni ed esternalizzazioni (anche di quelle prospettate nel DDL concorrenza);
Recupero del patrimonio abitativo dismesso a fini sociali: diritto alla casa, impegnando ARTE e la gestione del patrimonio pubblico ad investire nel censimento, rispristino e disponibilità dell’esistente, restituendo alle persone costrette all’occupazione abusiva la dignità che è loro dovuta, in un’ottica di rovesciamento dell’attuale indirizzo di demolizioni e sporadiche ricostruzioni favolistiche che nulla risolvono;
Il potenziamento quantitativo e qualitativo del sistema educativo e scolastico pubblico che fa capo al Comune (asili nido e scuole dell’infanzia) e dei servizi per il diritto allo studio (mense, trasporto, ecc.), nonché il sostegno alle iniziative culturali non mercificate sul territorio.
Attuazione e potenziamento di politiche locali volte alla tutela di genere, alle pari opportunità, all’accoglienza, al sostegno delle fasce deboli, alle famiglie con minori;
Antifascismo, passaggio obbligato per una città medaglia d’oro della Resistenza, vilipesa da ripetute iniziative sia della Giunta Bucci che della sedicente opposizione.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |